agli incroci dei venti

 


 

HOME

Società

Politica

Arti visive

Lettura

Scrittura

Punto rosa

Legalità

Paesi in guerra

Mondo

 
     
 

La pena capitale non è moralmente necessaria
di Carol Steiker
libera traduzione di Eleonora Bianchini
 

Cass Sunstain e Adrian Vermeule sostengono che se i recenti studi empirici per trovare un sostanziale effetto deterrente della pena capitale dovessero rivelarsi validi, utilitaristi e deontologi dovrebbero allora concludere che la pena capitale non è soltanto moralmente accettabile, bensì moralmente necessaria. Nonostante ci siano validi motivi per confutare questa supposizione dal momento che gli studi empirici condotti riportano numerosi errori (come spiegano in un saggio gli economisti John Donohue e Justin Wolfers), il responso in questione riguarda direttamente la motivazione morale di Sustain e Vermeule. I due economisti sostengono che il riconoscimento della caratteristica intromissione morale dello stato e l’accettazione della cosiddetta deontologia “treshold” [“della soglia”] ( in cui divieti categorici possono essere infranti per evitare danni catastrofici) dovrebbe portare utilitaristi e deontologi ad ammettere la necessità della pena capitale. Questa ipotesi dimostra che neanche la premessa porta alla conclusione suggerita. Sapere che il governo ha determinati doveri morali non dimostra che le esecuzioni volute dal governo sono l’equivalente morale e deterrente per gli assassini. Anzi, le esecuzioni costituiscono un atto moralmente scorretto (omicidio preterintenzionale contro omicidio colposo ad esempio) e un tipo di ingiustizia (pena ingiustificata). Inoltre, l’accettazione della deontologia “della soglia” non richiede in nessun modo l’applicazione della pena capitale anche se ne è dimostrato il sostanziale potere deterrente; anzi, le ragioni di alcune drammatiche “tresholds” devono confrontarsi con particolari prove nel contesto delle pene previste in campo criminale. Questa ragione spiega anche come le ragioni di Sunstain e Vermeule ci responsabilizzino nell’accettare altre pene brutali o sproporzionate e conclude suggerendo che persino gli utilitaristi non dovrebbero essere persuasi dalla motivazione.

Social Science Electronic Publishing
 

 
 

 

 
 


agli incroci dei venti, 14 dicembre 2005