All'incrocio dei riformismi EDIZIONI DIABASIS
|
|
Diabasis è una casa editrice di cultura e passioni civili, allincrocio dei riformismi. Ha una forte originale identità, un buon catalogo, una programmazione di qualità, un profilo nazionale, ma è strettamente collegata al tessuto culturale e sociale del suo insediamento storico: quella Valle Padana meridionale, che si estende tra il Tirreno e lAdriatico, lungo gli assi del Po, della via Emilia e della via Postumia, delimitata a sud dallAppennino, con le sue terre traverse e con un naturale riferimento a Milano. Diabasis compie quattordici anni e oltre duecento titoli di vita. Nata come cooperativa è poi divenuta una società a responsabilità limitata. Il modello societario perseguito è quello di un "Mulino diffuso": una dorsale di Soci forti e una rete diffusa di Soci-Cittadini in grado di radicare Diabasis sul territorio. Diabasis punta, da un lato, allo spazio delle proprie geografie culturali da promuovere e da rappresentare, dallaltro, a costruire uno strumento culturale-civile in grado di esplorare e interrogare la modernità senza ideologismi e senza subalternità e di sollecitare la ricerca di nuove identità culturali-politiche nel dialogo costante fra: ragione e utopia, concretezza e speranza, governo delle cose e sviluppo dellumano. Uno spazio particolare è riservato, fin dal progetto originario, alle Romagne, che costituiscono un inesauribile serbatoio-laboratorio di partecipazione, di tradizioni culturali e civili di solidarietà, di dialogo fra culture, e costituiscono lo snodo cruciale tra via Emilia, fiume Po e "corridoio Adriatico", fra Est ed Ovest, fra Marche e Veneto. Diabasis dedica alle Romagne la Biblioteca di cultura civile, una collana dedicata allinterrogazione della contemporaneità, con limportante sezione Dei doveri e delle libertà diretta da Maurizio Viroli, docente di Teoria politica a Princeton e consulente del Presidente Ciampi; la Biblioteca delle Romagne, dedicata ai punti alti di rispecchiamento e di esemplarità della civiltà materiale e dellimmaginario romagnolo; lo Spazio Adriatico, collana dedicata alle culture dincontro e scontro sulle due rive adriatiche e Terra Dacque Padus, collana dedicata al fiume Po.
EDIZIONI DIABASIS Via Emilia S. Stefano, 54 42100 Reggio Emilia Tel. 0522 432727 fax 0522 434047 |